Ecco alcuni titoli tra i più letti nelle ultime 24 ore sul sito internet www.sole24ore.com . Se catturano utenti unici sarà perché hanno qualcosa da dire…
Controlli medici e psichici dei piloti, sistema da rivedere
I controlli medici sono regolati da norme internazionali emanate in Europa dall’Easa, l’autorità europea della sicurezza dell’aviazione. Il certificato medico di un pilota è valido per 12 mesi (di Gianni Dragoni)

Ecco le prossime notizie a cui Borse e valute guardano per prendere direzione
Lo scenario tra Usa ed Europa è chiaro. Da una parte ci si prepara ad alzare i tassi, dall’altra si è appena avviato un piano di espansione monetaria. Nei primi mesi dell’anno gli investitori hanno acquistato Europa e venduto Usa. Ecco le prossime notizie che potrebbero far proseguire o invertire il trend (di Vito Lops)

Mutui, ecco come le banche «impediscono» all’Euribor di scendere sottozero. È giusto?
È il ribaltamento della finanza. Uno dei tanti segnali che qualcosa sta andando storto, che al di là delle frasi di facciata che riproducono ottimismo la nuova era glaciale della finanza, quella dei tassi sottozero delle banche centrali, non promette nulla di buono del medio-termine (di Vito Lops)

Industria, a gennaio prevale il segno “meno” per fatturato e ordinativi. Auto in controtendenza
Non si può certo parlare di sorpresa, dopo la diffusione dei precedenti dati congiunturali, a partire dalle esportazioni in discesa, ma certo i dati di fatturato e ordinativi dell’industria a gennaio non scaldano i cuori. Il segno meno prevale quasi ovunque (di Carlo Andrea Finotto)

Prestito vitalizio ipotecario, con la nuova normativa più tutele e maggiore accessibilità
Il proprietario over 60 può convertire parte del valore teorico della casa in contanti: stipula un contratto con una banca o una finanziaria e ottiene un finanziamento che viene garantito dall’ipoteca di primo grado iscritta sull’immobile. Al momento della firma si possono concordare modalità di rimborso graduali della quota di interessi e spese: quota sulla quale non si applica la capitalizzazione annuale degli interessi (di Dario Aquaro)

In arrivo il 730 precompilato: ecco cosa si può modificare senza correre rischi
A due settimane dal 15 aprile salgono a quota 2,5 milioni i contribuenti “persone fisiche” abilitati al portale dell’agenzia delle Entrate, ai quali si aggiungono altri 4,5 milioni di cittadini che potranno scaricare il 730 usando il Pin dispositivo dell’Inps. Solo in casi limitati le modifiche al 730 precompilato consentono di non perdere i vantaggi sui controlli e sui rimborsi. Ecco quali (di Giovanni Parente)
